Come Associarsi     Contatti
Come Associarsi     Contatti
aiscris aiscris
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Profilo Istituzionale
    • Consiglio Direttivo
    • Soci
  • AREE D’INTERESSE
    • Tutela Proprietà Industriale
    • Finanza Alternativa
    • Compliance e Certificazione delle Professionalità
    • Sostenibilità ed Economia Circolare
  • TRAGUARDI
  • NEWS
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
aiscris

Compliance e Certificazione delle Professionalità

Home / Compliance e Certificazione delle Professionalità

La competitività ed il successo di una organizzazione è sempre più caratterizzato da quanto la stessa è stata capace di anticipare le possibili richieste ed aspettative del mercato ed attuare tempestivamente i nuovi vincoli legislativi introdotti nei paesi di riferimento.

Compliance 2

. La Compliance aziendale può esser definita come un insieme di attività organizzate, programmate e controllate finalizzate a prevenire il rischio di non conformità delle attività aziendali alle Norme (Leggi, regolamenti, procedure codici di condotta etc.). Nonostante la notevole importanza del tema, anche in ambito bancario, studi recenti hanno evidenziato come sia frequente all’interno delle imprese l’assenza di una specifica funzione “compliance” che, anche ove presente, spesso non dispone di un budget indipendente per la pianificazione e gestione dei propri interventi.

AISCRIS si è occupata in modo particolare di diffondere la cultura della conformità soprattutto in riferimento a quanto previsto da:

– Lgs. 231/01 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”

– Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” cd. Codice Privacy.

Compliance 2 big

La Compliance aziendale può esser definita come un insieme di attività organizzate, programmate e controllate finalizzate a prevenire il rischio di non conformità delle attività aziendali alle Norme (Leggi, regolamenti, procedure codici di condotta etc.). Nonostante la notevole importanza del tema, anche in ambito bancario, studi recenti hanno evidenziato come sia frequente all’interno delle imprese l’assenza di una specifica funzione “compliance” che, anche ove presente, spesso non dispone di un budget indipendente per la pianificazione e gestione dei propri interventi.

AISCRIS si è occupata in modo particolare di diffondere la cultura della conformità soprattutto in riferimento a quanto previsto da:

– Lgs. 231/01 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”

– Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” cd. Codice Privacy.

La Compliance aziendale può esser definita come un insieme di attività organizzate, programmate e controllate finalizzate a prevenire il rischio di non conformità delle attività aziendali alle Norme (Leggi, regolamenti, procedure codici di condotta etc.). Nonostante la notevole importanza del tema, anche in ambito bancario, studi recenti hanno evidenziato come sia frequente all’interno delle imprese l’assenza di una specifica funzione “compliance” che, anche ove presente, spesso non dispone di un budget indipendente per la pianificazione e gestione dei propri interventi.

AISCRIS si è occupata in modo particolare di diffondere la cultura della conformità soprattutto in riferimento a quanto previsto da:

– Lgs. 231/01 “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche”

– Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” cd. Codice Privacy.

AISCRIS ha inoltre costituito un Gruppo di Lavoro dedicato alla compliance e certificazione della professionalità per arricchire la conoscenza delle nuove prescrizioni attraverso incontri tematici nei quali gli associati possono fornire un contributo critico delle soluzioni strumentali e metodologiche da adottarsi in particolare da parte delle PMI.

Certificazione della professionalità

Il Gruppo di Lavoro si prefigge di agevolare la divulgazione di:

  • nuovi standard derivanti da vincoli legislativi e volontari nell’ottica di attuare obiettivi aziendali che comprendano almeno: la conformità dei prodotti/servizi ai vincoli legislativi, gli aspetti qualitativi dei prodotti e/o servizi, la sostenibilità economica, ambientale, energetica e sociale;
  • nuovi profili professionali attraverso la definizione di schemi normativi per una maggiore valorizzazione delle competenze specifiche, come la figura dell’esperto LCA/EPD oggi certificabile.
Certificazione della professionalità

Il Gruppo di Lavoro si prefigge di agevolare la divulgazione di:

  • nuovi standard derivanti da vincoli legislativi e volontari nell’ottica di attuare obiettivi aziendali che comprendano almeno: la conformità dei prodotti/servizi ai vincoli legislativi, gli aspetti qualitativi dei prodotti e/o servizi, la sostenibilità economica, ambientale, energetica e sociale;
  • nuovi profili professionali attraverso la definizione di schemi normativi per una maggiore valorizzazione delle competenze specifiche, come la figura dell’esperto LCA/EPD oggi certificabile.

Il Gruppo di Lavoro si prefigge di agevolare la divulgazione di:

  • nuovi standard derivanti da vincoli legislativi e volontari nell’ottica di attuare obiettivi aziendali che comprendano almeno: la conformità dei prodotti/servizi ai vincoli legislativi, gli aspetti qualitativi dei prodotti e/o servizi, la sostenibilità economica, ambientale, energetica e sociale;
  • nuovi profili professionali attraverso la definizione di schemi normativi per una maggiore valorizzazione delle competenze specifiche, come la figura dell’esperto LCA/EPD oggi certificabile.

Non Perdere le Ultime Notizie

  • Show all
  • Aiscris
Tommaso D’Onofrio rieletto presidente Aiscris
29
Aiscris

Tommaso D’Onofrio rieletto presidente Aiscris

31 Maggio 2021
Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e AISCRIS
30
Aiscris

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e AISCRIS

23 Aprile 2019
Aiscris rappresenta l’Italia nell’European Crowdfunding Stakeholder Forum (ECSF)
28
Aiscris

Aiscris rappresenta l’Italia nell’European Crowdfunding Stakeholder Forum (ECSF)

20 Febbraio 2019
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AREE D’INTERESSE
  • TRAGUARDI
  • NEWS
Aiscris_logo

AISCRIS
Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca l’Innovazione e lo Sviluppo

Telefono
(+39) 06 42020950
(+39) 06 42016386
Fax: (+39) 06 92933019

E-mail
segreteria@aiscris.it
PEC: aiscris@pec.it

Sede legale: Via Barberini, 3 – 00187 Roma | C.F./P.IVA: 96159190584

Aiscris_logo

AISCRIS
Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca l’Innovazione e lo Sviluppo
Tel. (+39) 0642020950 / 06 42016386
Fax (+39) 06.92933019
Mail: segreteria@aiscris.it
PEC: aiscris@pec.it

Sede legale: Via Barberini, 3 – 00187 Roma
C.F./P.IVA: 96159190584

Powered by

Privacy Policy  Cookie Policy

Privacy Policy  Cookie Policy

Powered by

in