Come Associarsi     Contatti
Come Associarsi     Contatti
aiscris aiscris
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Profilo Istituzionale
    • Consiglio Direttivo
    • Soci
  • AREE D’INTERESSE
    • Tutela Proprietà Industriale
    • Finanza Alternativa
    • Compliance e Certificazione delle Professionalità
    • Sostenibilità ed Economia Circolare
  • TRAGUARDI
  • NEWS
  • ITAITA
    • ITAITA
    • ENGENG
aiscris

Finanza Alternativa

Home / Finanza Alternativa

AISCRIS ha deliberato di promuovere, attraverso specifici percorsi istituzionali, tutte le forme di finanza alternative a quella offerta dal sistema bancario tradizionale, finalizzando tale azione anche alla nascita di nuove professionalità volte alla promozione e alla crescita di imprese innovative.

Finanza alternativa

Tale scelta, è partita basandosi sui processi di investimento in start up “consolidati” (venture capital e private equity) e si è estesa all’equity crowdfunding”. Tale forma di investimento, in particolare, si caratterizza nella possibilità, da parte dei soggetti autorizzati da Consob, di raccogliere capitali da investitori esterni a fronte dell’offerta di strumenti partecipativi al capitale di rischio (“equity”, ad esempio quote di S.r.l. o azioni di S.p.a.) emessi da determinate tipologie di aziende (attualmente esclusivamente start-up innovative a contenuto tecnologico o sociale).

AISCRIS ha condiviso la tematica come momento centrale della programmazione tematica ed è stata inserita nel 2014, dalla Commissione Europea, come unica associazione di categoria italiana a carattere nazionale, all’interno del gruppo di esperti (ECSF), tavolo dedicato all’elaborazione delle politiche in materia nei prossimi anni.
https://ec.europa.eu/transparency/regexpert/index.cfm?do=groupDetail.groupDetail&groupID=3130&Lang=EN
Sul tavolo della Commissione Europea, AISCRIS è stata rappresentata da Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato di Action Crowd e già Presidente dell’Associazione europea delle piattaforme di equity crowdfunding (EECA).
https://www.crowdsourcing.org/editorial/new-crowdfunding-association-in-europe-wants-to-shape-the-industry-for-the-better/34219.

Finanza alternativa

Tale scelta, è partita basandosi sui processi di investimento in start up “consolidati” (venture capital e private equity) e si è estesa all’equity crowdfunding”. Tale forma di investimento, in particolare, si caratterizza nella possibilità, da parte dei soggetti autorizzati da Consob, di raccogliere capitali da investitori esterni a fronte dell’offerta di strumenti partecipativi al capitale di rischio (“equity”, ad esempio quote di S.r.l. o azioni di S.p.a.) emessi da determinate tipologie di aziende (attualmente esclusivamente start-up innovative a contenuto tecnologico o sociale).

AISCRIS ha condiviso la tematica come momento centrale della programmazione tematica ed è stata inserita nel 2014, dalla Commissione Europea, come unica associazione di categoria italiana a carattere nazionale, all’interno del gruppo di esperti (ECSF), tavolo dedicato all’elaborazione delle politiche in materia nei prossimi anni.
https://ec.europa.eu/transparency/regexpert/index.cfm?do=groupDetail.groupDetail&groupID=3130&Lang=EN
Sul tavolo della Commissione Europea, AISCRIS è stata rappresentata da Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato di Action Crowd e già Presidente dell’Associazione europea delle piattaforme di equity crowdfunding (EECA).
https://www.crowdsourcing.org/editorial/new-crowdfunding-association-in-europe-wants-to-shape-the-industry-for-the-better/34219.

Tale scelta, è partita basandosi sui processi di investimento in start up “consolidati” (venture capital e private equity) e si è estesa all’equity crowdfunding”. Tale forma di investimento, in particolare, si caratterizza nella possibilità, da parte dei soggetti autorizzati da Consob, di raccogliere capitali da investitori esterni a fronte dell’offerta di strumenti partecipativi al capitale di rischio (“equity”, ad esempio quote di S.r.l. o azioni di S.p.a.) emessi da determinate tipologie di aziende (attualmente esclusivamente start-up innovative a contenuto tecnologico o sociale).

AISCRIS ha condiviso la tematica come momento centrale della programmazione tematica ed è stata inserita nel 2014, dalla Commissione Europea, come unica associazione di categoria italiana a carattere nazionale, all’interno del gruppo di esperti (ECSF), tavolo dedicato all’elaborazione delle politiche in materia nei prossimi anni.
https://ec.europa.eu/transparency/regexpert/index.cfm?do=groupDetail.groupDetail&groupID=3130&Lang=EN
Sul tavolo della Commissione Europea, AISCRIS è stata rappresentata da Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato di Action Crowd e già Presidente dell’Associazione europea delle piattaforme di equity crowdfunding (EECA).
https://www.crowdsourcing.org/editorial/new-crowdfunding-association-in-europe-wants-to-shape-the-industry-for-the-better/34219.

Non Perdere le Ultime Notizie

  • Show all
  • Aiscris
Tommaso D’Onofrio rieletto presidente Aiscris
29
Aiscris

Tommaso D’Onofrio rieletto presidente Aiscris

31 Maggio 2021
Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e AISCRIS
30
Aiscris

Sottoscrizione protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e AISCRIS

23 Aprile 2019
Aiscris rappresenta l’Italia nell’European Crowdfunding Stakeholder Forum (ECSF)
28
Aiscris

Aiscris rappresenta l’Italia nell’European Crowdfunding Stakeholder Forum (ECSF)

20 Febbraio 2019
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AREE D’INTERESSE
  • TRAGUARDI
  • NEWS
Aiscris_logo

AISCRIS
Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca l’Innovazione e lo Sviluppo

Telefono
(+39) 06 42020950
(+39) 06 42016386
Fax: (+39) 06 92933019

E-mail
segreteria@aiscris.it
PEC: aiscris@pec.it

Sede legale: Via Barberini, 3 – 00187 Roma | C.F./P.IVA: 96159190584

Aiscris_logo

AISCRIS
Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca l’Innovazione e lo Sviluppo
Tel. (+39) 0642020950 / 06 42016386
Fax (+39) 06.92933019
Mail: segreteria@aiscris.it
PEC: aiscris@pec.it

Sede legale: Via Barberini, 3 – 00187 Roma
C.F./P.IVA: 96159190584

Powered by

Privacy Policy  Cookie Policy

Privacy Policy  Cookie Policy

Powered by

in